Domande e risposte
prodotti e sistemi
Centraline
Quale è la resistenza del cavo delle sonde per le centraline solari e climatiche?
I cavi utilizzati per le sonde di temperatura e i relativi sensori possono avere diverse scale di misura.
TT/P4 - PT1000 da -5° a 70/95°C
TT/S2 - PT1000 da -50° a 180/200°C
TT/H2 - PT1000 da -50° a 220/260°C
TT/T2 - PT1000 da -50° a 260/300°C
TR/P4 - PT1000 da -5° a 95°C
TT/S1,5 PT1000 da -30° a 180°C
TF/S2 - PT1000 da -30° a 180°C
Note: il primo valore di temperatura è riferito alla resistenza del cavo, mentre il secondo è riferito alla resistenza del sensore.
Maggiori dettagli sono visibili nella scheda tecnica allegata.
Regolazione pompe PWM con MTDC
La centralina MTDC-V2 può comandare pompe ad alta efficienza con logica on-off, ma senza regolazione della velocità della pompa. La regolazione della velocità di queste pompe può avvenire solo tramite il segnale PWM o 0-10V, che non è gestito dalla MTDC-V2. In questo caso si dovrebbe usare una LTDC o una XTDC.
Collegamento NABTO a centraline
Nabto installazione per PC
-
Entra su www.nabto.net
-
Installa il plugin Nabto
-
Crea un account Nabto
-
Conferma la E-Mail
Nabto installazione per tablet o Smartphone
-
Scarica l’ App Nabto Client
-
Crea un Account Nabto
-
Conferma l’E-Mail
Senso di collegamento cavi PWM con centraline
Il collegamento del cavo pompa PWM al segnale dalla centralina non ha un senso obbligato su "V1" e "-". Quindi si può collegare a piacimento il cavo.
Retroilluminazione attiva schermo TDC3-MTDC
La retroilliminazione dello schermo è disattivata tramite l'abilitazione della funzione "Ecomode" al menu 3.4.
La retroilluminazione rimane comunque attiva in caso di presenza di messaggi di informazione o di errore, visibili nella parte in basso a destra dello schermo.
Pompe di calore
Pompa di calore Air Inverter in blocco - errore E020
Come posso entrare nel menù di impostazione parametri sulla Air Inverter?
Per entrare nel menù parametri della Air Inverter, seguire questa procedura:
--> premere ESC e SET insiemecompare "Par" sul displaypremere SET
scorrere con le frecce UP/DOWN fino ad arrivare al tipo di parametro ricercato (ad es. CL)premere SET
scorrere con le frecce UP/DOWN fino ad arrivare al numero del parametro ricercato (i.e. CL32)premere SET
ora è possibile visualizzare o modificare il valore del parametro
Storico Allarmi Air Inverter - come accedere
Trattamento aria
Blocco E00 su Ecodry DC
Gruppi di pompaggio
E' possibile installare un contabilizzatore in un gruppo di pompaggio per riscaldamento?
Logica attivazione gruppi in cascata secondari in presenza di guasto